A sua Santità Papa Leone XIV

Santo Padre,
Con grande gioia e in fraterna comunione, le porgiamo le nostre più sincere congratulazioni per la sua elezione a Papa. Possa il Dio vivente guidarla e rafforzarla nel suo nuovo ministero al servizio della Chiesa.
Il suo primo discorso ci ha profondamente colpito. Il saluto di pace del Cristo risorto, che ha posto all’inizio, così come le sue parole sulla riconciliazione, la giustizia, il cammino comune, la costruzione di ponti e il dialogo aperto: tutti questi sono atteggiamenti e valori che plasmano profondamente anche la nostra Chiesa. Li condividiamo con piena convinzione con la nostra Chiesa sorella, la Chiesa cattolica romana.
È incoraggiante sentirti descrivere la Chiesa come uno spazio di misericordia e vicinanza a chi soffre, come una Chiesa sinodale che non ruota su se stessa ma si mette in cammino verso il mondo. In questo atteggiamento, riconosciamo la nostra missione comune di discepole e discepoli di Cristo.
Le assicuriamo le nostre preghiere, la nostra solidarietà fraterna e la nostra disponibilità a un dialogo che unisca. Che lo Spirito di Dio la accompagni nel suo cammino per rendere la Chiesa di Gesù Cristo sempre più segno di speranza e di pace per l’umanità.
La pace sia con lei!
Uniti in Cristo,
+ Frank Bangerter
Vescovo della Chiesa cattolica cristiana della Svizzera
Franz Peter Murbach, Presidente del Consiglio sinodale
della Chiesa cristiano-cattolica svizzera
Berna, 10 maggio 2025
(Foto: Wikipedia)