Delegazione della Chiesa vetero-cattolica presente all’insediamento di Papa Leone XIV
Domenica 18 maggio, alle ore 10:00, in Piazza San Pietro a Roma, ha luogo la solenne cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV. Tra i numerosi ospiti invitati provenienti da Chiese, comunità cristiane di tutto il mondo e altre religioni, ci sarà anche una delegazione della Conferenza Episcopale Internazionale dell’Unione delle Chiese Vetero-Cattoliche di Utrecht.
L’Unione di Utrecht sarà rappresentata dal suo presidente, l’arcivescovo Dr. Bernd Wallet, arcivescovo di Utrecht, e dal suo segretario, il vescovo Frank Bangerter, vescovo di Svizzera. Lunedì, Papa Leone XIV riceverà gli ospiti ecumenici in udienza privata.
La delegazione vetero-cattolica esprime la speranza che nuovi passi nel movimento ecumenico siano possibili sotto il pontificato di Papa Leone XIV. In particolare, desidera proseguire il suo impegno nel dialogo ufficiale tra Roma e l’Unione di Utrecht, nello spirito dell’appello rivolto da Papa Francesco nel 2014 ai vescovi vetero-cattolici: “Camminare insieme, pregare insieme e lavorare insieme – in uno spirito di conversione più profondo a tutto ciò che Cristo desidera per la sua Chiesa”.
La scelta del nome Leone, la sua enfasi missionaria e sinodale e il suo carisma pastorale preannunciano un pontificato in cui il Vescovo di Roma lavorerà per la giustizia verso le persone vulnerabili e per il nostro clima fragile. I rappresentanti della Chiesa Vetero-Cattolica pregano per il ministero affidato a Papa Leone XIV e per tutti coloro che si sentono chiamati, insieme a lui, in questo tempo difficile – come lui stesso ha detto– a “costruire ponti attraverso il dialogo e l’incontro, per unire tutti in un solo popolo, vivendo sempre in pace”.
Foto: Frank Bangerter