
Un forte Sì
Al 154° Sinodo di Thun le persone delegate si sono alzate in piedi una ad una, chiamate per nome e hanno pronunciato con vigore il proprio sì. Si è pronunciato un forte sì (solo due voti contro) al sacramento del weiterlesen…
Al 154° Sinodo di Thun le persone delegate si sono alzate in piedi una ad una, chiamate per nome e hanno pronunciato con vigore il proprio sì. Si è pronunciato un forte sì (solo due voti contro) al sacramento del weiterlesen…
Berna, 12 settembre 2021 – Comunicato stampaIl Consiglio svizzero delle religioni (CSR) esprime la sua profonda preoccupazione per gli scontri politici che stanno interessando l’Afghanistan da qualche tempo. A Kabul, le evacuazioni aeree sono quasi finite, ma ora è scoppiata weiterlesen…
Berna, 12 settembre 2021 – Comunicato stampa Nella sua riunione del 9 settembre 2021 a Spiez, il Consiglio svizzero delle religioni (CSR) ha discusso la questione del vaccino covid-19. L’aumento del numero di infezioni e ricoveri sta portando ai timori weiterlesen…
Aggiornamento 13 settembre 2021 Il concetto di protezione continua ad essere applicato; cioè la maschera protettiva deve essere indossata negli edifici, la disinfezione delle mani deve essere disponibile e le superfici di contatto come le maniglie delle porte e i weiterlesen…
Comunicato stampa Berna – 12.9.2021. «Ogni benedizione data dalla Chiesa a un matrimonio civile tra due adulti di qualsiasi sesso, è sacramentale allo stesso modo». Questa dichiarazione è stata presentata dal Vescovo e dal Consiglio Sinodale alla 154° Sessione del weiterlesen…
Dichiarazione della Conferenza Pastorale all’attenzione del Sinodo Nazionale sulla questione dell’apertura del sacramento del matrimonio alle coppie non di sesso diverso. La Conferenza Pastorale prende la seguente posizione: a.Nella Bibbia il matrimonio è descritto come una realtà culturale-sociale trovata. Anche weiterlesen…
Chi ha spostato la pietra? Care e cari cattolici cristiani, Quando è stata l’ultima volta che una pietra è caduta dal tuo cuore? Questa espressione di origine tedesca esiste dal XV secolo. Descrive la stretta che si sente nel petto weiterlesen…
Comunicato stampa Berna, 29 marzo 2021 Questo è un altro modo di manifestare in tempi di pandemia: a partire dal 3 aprile sarà possibile accendere una candela virtuale su www.donodiluce.ch e inondare la mappa della Svizzera con un mare di weiterlesen…
Presa di posizione del Consiglio svizzero delle religioni (CSR) sull’iniziativa “Sì al divieto di nascondere il viso”. Il Consiglio svizzero delle religioni respinge l’iniziativa popolare “Sì al divieto di nascondere il viso”. Accoglie,tuttavia il controprogetto indiretto del Consiglio federale e weiterlesen…
Comunicato stampa del Consiglio svizzero delle religioni Berna, 20 gennaio 2021 Il vescovo Dr. Harald Rein è stato rieletto presidente del Consiglio svizzero delle religioni e il Dr. Montassar BenMrad è stato rieletto vicepresidente per un altro mandato di tre weiterlesen…