Header

Hauptnavigation

La benefattrice Anny Peter

Anny Peter si è diplomata alla scuola elementare e secondaria di Olten e ha lavorato come educatrice dal 1899 al 1905 in Germania. Dopo il suo ritorno, ha studiato al Pedagogico di Soletta dal 1905 al 1908. Ha lavorato come insegnante di scuola elementare a Nunningen e nel 1908-1909 come supplente a Hessigkofen. Dal semestre estivo 1909 studio a Berna (exmatricolata solo nel semestre estivo 1919), ottobre 1910 esame come insegnante distrettuale. Nella primavera del 1911 fu eletta alla scuola distrettuale di Schönenwerd, prima come sostituta, dal 1912 all’estate del 1941 come insegnante di distretto.

1920-1948 Anny Peter era presidente centrale dell’Associazione delle donne cattoliche cristiane; ha fatto una campagna per il voto delle donne nella chiesa. Dagli anni venti ha sviluppato un vivace lavoro di docenza ed educazione per i lavoratori e per le donne e le ragazze cattoliche cristiane. Nel 1931 fu co-fondatrice di un consorzio internazionale di associazioni femminili cattoliche (Liga), nel1934  presidente, dal 1957 presidente onoraria. Nel 1939 fondò l’aiuto alle madri cantonale di Soletta. Pacifista e dotata pedagoga  fu influenzata dalle idee social-umanistiche di Leonhard Ragaz (1868-1945).

Il Berghüsli a Heiligenschwendi, costruito da lei nel 1932 e abitato da lei dal 1941 al 1956, era un rifugio per rifugiati durante la seconda guerra mondiale. Nel 1954 come andò in possesso come fondazione  della Chiesa cattolica cristiana e viene gestita da allora come casa di educazione e vacanze.

Ann Peter nacque il 14 giugno 1882 a Olten e morì il 25 marzo 1958 a Soletta.

Das von ihr 1932 erbaute und 1941-1956 von ihr bewohnte Berghüsli in Heiligenschwendi war im Zweiten Weltkrieg Zufluchtsort für Flüchtlinge. Es ging 1954 als Stiftung in den Besitz der Christkatholischen Kirche und wird seither als Bildungs- und Ferienhaus betrieben.