In questa pagina potete trovare per la lingua italiana la riflessione domenicale pensata per la comunità cattolica cristiana del Ticino a cura della parroca Elisabetta Tisi.

Pentecoste
Desiderio di casa e desiderio di controllo (Gv 14,23-26)
“Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascensione del Signore
Consapevolezza e gratitudine (Lc 24,44-53)

Quinta domenica dopo Pasqua
La gioia (Gv 16,19-24)

Terza domenica dopo Pasqua
La porta (Gv 10,1-10)

Seconda domenica dopo Pasqua
Insieme (Gv 21,1-14)

Prima domenica dopo Pasqua (Gv 20,19-23)


Domenica delle Palme
Liberi tutti

Domenica di Quaresima
Lasciatelo andare (Gv 11)
Oh no, non io, sopravviverò
finché saprò amare, so che rimarrò viva
Ho tutta la mia vita da vivere
E ho tutto il mio amore da dare
e sopravviverò
(I will survive – Gloria Gaynor)

Quarta domenica di Quaresima
Riflessione: Chi vuole vedere? (Gv 9,1-7)

Terza domenica di Quaresima
Riflessione: Ritrovarsi al pozzo (Gv 4,5-14)
In un mondo pieno di gente puoi perdere di vista tutto
L’oscurità dentro di te può farti sentire così piccolo
Ma io vedo i tuoi veri colori brillare
Vedo i tuoi veri colori ed è per questo che ti amo
Quindi non aver paura di far vedere i tuoi veri colori
I veri colori sono belli come un arcobaleno
(True Colors, Cyndi Lauper)

Domenica prima della Quaresima
Riflessione: Bene e male (Mt 13,24-30)

Seconda Domenica prima della Quaresima
Riflessione: Dio perdona tutto? (Mt 12,30-37)

Terza Domenica dopo l’Epifania
Riflessione: La tempesta sedata (Mc 4,35-41)

Seconda Domenica dopo l’Epifania
Riflessione: Gesù tra i dottori del tempio (Lc 2,41-52)

Prima Domenica dopo l’Epifania
Riflessione: Il matrimonio di chi? (Gv 2,1-11)