
Intervista a TeleTicino
intervista alla parroca Elisabetta Tisi in occasione dell’introduzione del matrimonio sacramentale per tutti
intervista alla parroca Elisabetta Tisi in occasione dell’introduzione del matrimonio sacramentale per tutti
Intervista radiofonica sulla RETE 2 RSI sull’introduzione del matrimonio sacramentale per tutti nella Chiesa cattolica cristiana
Sabato 18 settembre mons. Barend Theodoor Wallet ha ricevuto la consacrazione episcopale. Nominato successore di mons. Joris Vercammen, è stato eletto arcivescovo di Utrecht, ma a causa del Coronavirus la consacrazione è avvenuta un anno e mezzo dopo. “In te weiterlesen…
Al 154° Sinodo di Thun le persone delegate si sono alzate in piedi una ad una, chiamate per nome e hanno pronunciato con vigore il proprio sì. Si è pronunciato un forte sì (solo due voti contro) al sacramento del weiterlesen…
Dichiarazione della Conferenza Pastorale all’attenzione del Sinodo Nazionale sulla questione dell’apertura del sacramento del matrimonio alle coppie non di sesso diverso. La Conferenza Pastorale prende la seguente posizione: a.Nella Bibbia il matrimonio è descritto come una realtà culturale-sociale trovata. Anche weiterlesen…
Auguri di Natale e Capodanno 2020 «Niente è costante come il cambiamento». Questa intuizione incredibilmente semplice ha resistito alla prova del tempo: proviene da Eraclito, che visse e operò ad Efeso intorno al 500 a.C.. Eraclito ha osato pensare “diversamente” weiterlesen…
Per l’Avvento, il clero della Chiesa cattolica cristiana della Svizzera presenta insieme un calendario dell’Avvento digitale. Dietro ogni porticina daranno un impulso personale per l’Avvento. Il calendario dell’Avvento sarà pubblicato su Internet il 1° dicembre. Clicca qui per il calendario weiterlesen…
Avevo scritto all’Accademia della Crusca se in italiano potevamo usare la parola parroca per tradurre Pfarrerin, poiché prete significa che qualcuno ha ricevuto l’ordinazione e può presiedere la celebrazione della messa ma parroco è un incarico: un prete può essere weiterlesen…
Papa Francesco ha scritto un’enciclica che si intitola Fratelli tutti e se ne è discusso anche in ambito ecumenico.È stato chiesto da più parti come le altre Chiese cristiane leggevano questo testo e come lo commentavano.Posso dire che prima di weiterlesen…
Come sapete la nostra Chiesa è in comunione con le altre Chiese europee che appartengono all’Unione di Utrecht. Questa Unione, nata dal rifiuto del Concilio Vaticano I prevede che l’arcivescovo di Utrecht sia il primus inter pares tra i vescovi, weiterlesen…