Sinodo nazionale

Era già partita la macchina organizzativa, si erano già chiuse le iscrizioni con relativi pagamenti, quando il consiglio di chiesa di Laufen ha rimesso il mandato di organizzare il sinodo al consiglio sinodale a causa delle restrizioni per il circolare del virus COVID 19.
La comunità parrocchiale della regione Olten si è generosamente fatta avanti ed è ora incaricata di organizzare il sinodo di un giorno solo, il 21 novembre 2020 nella chiesa di San Martino in Olten. Non è possibile rimandare ulteriormente dal momento che la Chiesa svizzera è chiamata ad esprimersi sulla questione del matrimonio per tutti.
Nella sessione sinodale straordinaria di quest’estate, la Chiesa cattolica cristiana ha affrontato la dimensione liturgica e sacramentale del “matrimonio per tutti”. Quindi non si trattava della questione se l’omosessualità sia generalmente accettabile nella Chiesa, o se sia possibile una benedizione delle unioni dello stesso sesso. La Chiesa cattolica cristiana ha già preso una posizione positiva su entrambe le questioni nel 2002-2004 ed è in uso un rito di benedizione.
Per affrontare l’argomento in modo più approfondito, sono stati presentati quattro modelli in presentazioni specialistiche e sono state formulate tesi a sostegno dal punto di vista biblico, sistematico-teologico, liturgico e pastorale. Queste tesi sono state poi discusse in gruppi al fine di formare un’opinione.
Poiché il sinodo è stato progettato per essere aperto, il che significa che non solo il sinodo ma anche tutti i fedeli registrati della Chiesa cattolica cristiana potevano avere voce in capitolo, il voto consultivo alla fine della sessione non era legalmente vincolante. Ma ha chiarito la direzione per l’ulteriore lavoro del vescovo e del consiglio sinodale.
La grande maggioranza del voto consultivo ha seguito il modello, che vede la concezione odierna del matrimonio orientata alla relazione. Questo modello prevede che le unioni omosessuali siano celebrate nella stessa liturgia e teologicamente intese allo stesso modo delle unioni miste.

Sinodo straordinario a Zurigo: foto di Denise Wyss