Intervista a TeleTicino
intervista alla parroca Elisabetta Tisi in occasione dell'introduzione del matrimonio sacramentale per tutti
leggi
Intervista radiofonica
Intervista radiofonica sulla RETE 2 RSI sull'introduzione del matrimonio sacramentale per tutti nella Chiesa cattolica cristiana
leggi
Mons. Bernd Wallet consacrato vescovo
Sabato 18 settembre mons. Barend Theodoor Wallet ha ricevuto la consacrazione episcopale. Nominato successore di mons. Joris Vercammen, è stato...
leggi
Un forte Sì
Al 154° Sinodo di Thun le persone delegate si sono alzate in piedi una ad una, chiamate per nome e...
leggi
«Matrimonio per tutti»
Dichiarazione della Conferenza Pastorale all'attenzione del Sinodo Nazionale sulla questione dell'apertura del sacramento del matrimonio alle coppie non di sesso...
leggi
Pensare fuori dagli schemi per il futuro
Auguri di Natale e Capodanno 2020 «Niente è costante come il cambiamento». Questa intuizione incredibilmente semplice ha resistito alla prova...
leggi
Calendario d’Avvento digitale
Per l'Avvento, il clero della Chiesa cattolica cristiana della Svizzera presenta insieme un calendario dell'Avvento digitale. Dietro ogni porticina daranno...
leggi
La parrocA
Avevo scritto all’Accademia della Crusca se in italiano potevamo usare la parola parroca per tradurre Pfarrerin, poiché prete significa che...
leggi
“Fratelli tutti” ma non nella Chiesa o tra Chiese
Papa Francesco ha scritto un’enciclica che si intitola Fratelli tutti e se ne è discusso anche in ambito ecumenico.È stato...
leggi
Consacrazione episcopale rinviata
Nella foto: l’arcivescovo eletto olandese Wallet sottoscrive la Dichiarazione di Utrecht alla presenza del vescovo Matthias Ring (Germania) e il...
leggi
Sinodo nazionale
Era già partita la macchina organizzativa, si erano già chiuse le iscrizioni con relativi pagamenti, quando il consiglio di chiesa...
leggi
Identità e tradizione
Il nostro è un tempo in cui una parte della popolazione vive un ritorno verso le tradizioni e le identità...
leggi
Denise Bindschedler-Robert
Il comune di Saint-Imier rinominerà l'attuale Rue des Roses. Ora si chiamerà Rue Denise Bindschedler-Robert. La prima donna membro del...
leggi
Lettera di Pasqua
Settimana Santa 2020 Care e cari parrocchiani, la Settimana Santa porta sempre con sé montagne russe di emozioni. Quest'anno soprattutto...
leggi
Essere Chiesa al tempo del Corona-virus
I traumi restano per lungo tempo nel corpo, suscitando risposte istintive. Nel 2001 ho preso parte alla contestazione del G8...
leggi
Sinodo nazionale 2020 – annullato
Berna, 22 ottobre 2020 Nella sessione a porte chiuse del 16-17 ottobre 2020, il Consiglio sinodale ha seguito con preoccupazione...
leggi
Partner sein – Essere solidali progetti 2020: piccoli passi per un mondo migliore
Qui di seguito trovate il documento che racconta i progetti della nostra Chiesa per il 2020. Basta veramente poco per...
leggi
Eletto il nuovo arcivescovo di Utrecht: Bernd Wallet
ll collegio elettorale dell'arcidiocesi di Utrecht il 15 febbraio ha eletto al primo turno di votazione Baren Theodoor (Bernd) Wallet...
leggi
Per una de-patriarcalizzazione della nostra teologia e della nostra prassi
Se il nostro obiettivo come Chiesa è quello di vivere un cristianesimo in libertà e responsabilità, non possiamo risparmiarci un...
leggi
Siamo tutti Gender Freedom
(di Alessandra Michelutti) Domenica 24 novembre al cinema Lux di Massagno c'è stata l'inaugurazione del gruppo Gender Freedom: un gruppo...
leggi
Pensare la morte ai tempi di internet
La morte, relegata lontano dalla nostra quotidianità, tenuta a debita distanza dalle nostre vite, medicalizzata, vive oggi una situazione paradossale,...
leggi
La Messa è finita?
Un quarto di popolazione svizzera non è credente. Ma di questi credenti solo 1 su 10 partecipa ad una celebrazione,...
leggi
Osare il cambiamento
Il “Tempo del creato” viene celebrato dal 1° settembre al 4 ottobre in un numero crescente di Chiese, in Europa...
leggi
Il Sinodo nazionale: resoconto
Il Sinodo nazionale della Chiesa cattolica cristiana della Svizzera si è riunito il 14 e 15 giugno 2019 a Lancy....
leggi
Matrimonio per tutti?
Al Sinodo dello scorso anno i giovani hanno posto al centro l’argomento del matrimonio per tutti. In Svizzera questo tema...
leggi
Non nominare il nome di Dio invano
Non so se sapete ma la Bibbia non parla di Dio, nel senso che non descrive come è e non...
leggi
Economia di giustizia
Racconta il maestro Haim Baharier che nel libro della Genesi si legge che “Dio creò 2 grandi luminari: quello grande...
leggi
Congresso internazionale: sale della terra
Si è appena concluso il 32° congresso internazionale vetero-cattolico a Vienna intitolato: sale della terra, ne basta poco ma è...
leggi
Non avrai altro dio all’infuori di te
Quest’estate abbiamo visto il film Io c’è di Alessandro Aronadio. Il gestore si chiama Massimo Alberto e ha ereditato il...
leggi