Menu

Christkatholische Kirche der Schweiz

  • Deutsch
  • Français
  • Italiano

Primary Menu

Skip to content
  • an erster Stelle lassen
  • Indietro
Search

Category: FAQ Kirche

Come posso diventare parroco/parroca o diacono/diacona?

Attraverso lo studio teologico presso l’Istituto di Teologia cattolica cristiana dell’Università di Berna e una formazione interna.

Quali sono le basi legali della Chiesa cattolica cristiana?

La Costituzione è la base legale della Chiesa cattolica cristiana. Regola la guida della Chiesa e la cooperazione tra i vari organi.

La Chiesa cattolica cristiana è una chiesa nazionale?

Sì, è riconosciuta nei Cantoni in cui ha parrocchie.

Come posso essere coinvolto nella chiesa come credente?

Naturalmente con la partecipazione alla celebrazione domenicale e il coinvolgimento in organi parrocchiali ed ecclesiali e di tutte le chiese o facendo volontariato in molti progetti sociali offerti dalle comunità.

Due persone dello stesso sesso che si amano possono sposarsi in chiesa nella Chiesa cattolica cristiana?

Sì, qualsiasi coppia sposata con una cerimonia civile o secondo la legge civile può far benedire la propria unione in chiesa. La Chiesa cristiano-cattolica è a favore del “matrimonio per tutti”.

Cosa significa “vecchio” in “vecchio-cattolica”?

La parola “vecchio” in vecchio-cattolica si riferisce alla cosiddetta Chiesa antica del primo millennio d.C, che era strutturata in maniera sinodale e non gerarchica come ora.

Qual è la differenza tra cattolica cristiana e vecchio-cattolica?

A livello internazionale si usa il termine “vecchio-cattolica” o “vetero-cattolica”; in Svizzera, quando fu fondata a Chiesa fu preferito “cattolica cristiana” per sottolineare che Cristo è il capo della Chiesa.

I ministri ordinati possono sposarsi?

Sì, l’obbligo del celibato fu abolito nella Chiesa cattolica cristiana al momento della sua creazione.

Sono divorziato/a – posso risposarmi in chiesa?

Sì. I dettagli della cerimonia di nozze devono essere discussi con il ministro di riferimento. La condizione è che uno dei due coniugi sia cattolico cristiano.

Quali sono le principali differenze con la Chiesa cattolica romana?

La grande differenza sta nella struttura della Chiesa. La Chiesa cattolica romana è strutturata gerarchicamente, quella cattolica cristiana è episcopale-sinodale. Vescovo e Sinodo nazionale decidono sempre, se possibile, per consenso.

Post navigation

← Older posts

Footer Menu

Skip to content
  • Domande frequenti
  • Le nostre riviste
  • Biblioteca
  • Mercato del lavoro
  • Support
  • Impressum
  • Datenschutzerklärung
    • Datenzugriffsanfrage
Menu
Copyright © 2023 Christkatholische Kirche der Schweiz. All rights reserved
Nach oben scrollen
  • an erster Stelle lassen
  • Indietro
  • Domande frequenti
  • Le nostre riviste
  • Biblioteca
  • Mercato del lavoro
  • Support
  • Impressum
  • Datenschutzerklärung
    • Datenzugriffsanfrage