Menu

Christkatholische Kirche der Schweiz

  • Italiano

Primary Menu

Skip to content
  • an erster Stelle lassen
  • Indietro
Search

Categoria: KG_Ticino_fede

Audiopredica della domenica

Posted on6. Aprile 20219. Aprile 2021AuthorElisabetta Tisi

In questa pagina potete trovare per la lingua italiana la riflessione domenicale pensata per la comunità cattolica cristiana del Ticino a cura della parroca Elisabetta Tisi. I Domenica dopo Pasqua Perdere l’amore (Gv 20,24-29) Pasqua Nuova vita dopo ogni nostra morte (Mc weiterlesen…

CategoriesBI Kacheln Homepage IT, KG_Ticino_fede

C’è spazio per un solo Ego

Posted on5. Ottobre 20206. Ottobre 2020AuthorElisabetta Tisi

C’era un maestro famoso per la sua santità e saggezza che stava passando in carrozza per un piccolo paese. Era piovuto da poco e le strade erano fangose. Quando nel paese si seppe che stava passando il maestro, tutti corsero weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Prestare attenzione

Posted on23. Luglio 202024. Luglio 2020AuthorElisabetta Tisi

Chissà chi di voi si ricorda dai giorni del catechismo la storia di Mosè e il roveto ardente. Mosè stava pascolando il gregge al di là del deserto ed ecco che vede bruciare un arbusto ma questo non si consumava. weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Rimanere di sale

Posted on22. Luglio 202024. Luglio 2020AuthorElisabetta Tisi

Quando un personaggio nella Bibbia non ha nome, significa che rappresenta tutti. Non sappiamo come si chiamava la moglie di Lot ma nel gruppo di studio biblico abbiamo letto che, mentre scappava da Sodoma, nonostante avesse udito dall’angelo il divieto weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

La cella e il silenzio

Posted on6. Aprile 2020AuthorElisabetta Tisi

Un fratello si recò a Scete da abba Mosè per chiedergli una parola. L’anziano gli disse: “Va’, resta nella tua cella, e la tua cella ti insegnerà ogni cosa”». Che significa? Qualcuno, un cristiano in cerca di salvezza, si spinge weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

La luce in fondo al tunnel

Posted on6. Aprile 20206. Aprile 2020AuthorElisabetta Tisi

“Vennero dense tenebre su tutta la terra”… Il calare delle tenebre è riportato nei vangeli poco prima della morte di Gesù. E questo episodio richiama l’altra Pasqua, l’altro passaggio, quello degli ebrei dalla schiavitù in Egitto alla libertà. Nel libro weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Il tutto nel frammento

Posted on13. Marzo 2020AuthorElisabetta Tisi

Quando il Baal Schem, il fondatore del movimento spirituale ebraico del chassidismo, doveva assolvere un compito difficile, andava in un certo posto nel bosco, accendeva un fuoco, diceva le preghiere e ciò che voleva si realizzava. Quando, una generazione dopo, weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Figli della camera nuziale: riflessione sul sacramento del matrimonio

Posted on13. Marzo 2020AuthorElisabetta Tisi

Come avete potuto leggere nel numero precedente, sono stati proposti anche altri modelli di riferimento per il matrimonio cristiano che non siano Cristo, lo sposo e la Chiesa, sua sposa per evitare un modello patriarcale che riproponga una disparità tra weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

La bellezza nel limite

Posted on13. Marzo 2020AuthorElisabetta Tisi

In questi giorni la società civile ci chiede di limitarci. Limitare i contatti, limitare i raduni, limitare i viaggi. Limito me per il bene di tutti. Ma anche lo Spirito in questo tempo di Quaresima ci chiede di concentrarci sul weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Bibbia e gender: scusate lo sfogo

Posted on27. Dicembre 201927. Dicembre 2019AuthorElisabetta Tisi

Quando ci sono questioni grosse, che riguardano l’esistenza delle persone, la loro serenità, i loro diritti civili, la Bibbia è la prima cosa che viene fatta a pezzi. Illustri signori spesso senza istruzione teologica per interessi politici fomentano e si weiterlesen…

CategoriesKG_Ticino_fede

Post navigation

← Older posts

Footer Menu

Skip to content
  • Domande frequenti
  • Le nostre riviste
  • Biblioteca
  • Mercato del lavoro
  • Support
  • Impressum
  • Datenschutzerklärung
    • Datenzugriffsanfrage
Menu
Copyright © 2021 Christkatholische Kirche der Schweiz. All rights reserved
Nach oben scrollen
  • an erster Stelle lassen
  • Indietro
  • Domande frequenti
  • Le nostre riviste
  • Biblioteca
  • Mercato del lavoro
  • Support
  • Impressum
  • Datenschutzerklärung
    • Datenzugriffsanfrage
Diese Webseite verwendet Cookies. OK Reject Datenschutzerklärung
Datenschutzerklärung

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

ACCETTA E SALVA